Servizio

Consulenza per sovraindebitamento

Dettagli

A chi si rivolge

Privati

Riferimento Legge

Legge 3/2012

Difficoltà

Contattaci per una consulenza

Panoramica

Offriamo supporto per accedere alle misure della Legge 3/2012 e liberarti dal peso del sovraindebitamento in modo legale e sicuro.

Chi Siamo

Siamo un team di esperti in diritto fallimentare, consulenza aziendale e finanziaria, specializzati nell’affiancare privati, professionisti e imprese in difficoltà economica.

Grazie alla Legge 3/2012, conosciuta anche come “Legge Salva Suicidi”, oggi esiste un’opportunità concreta per ristrutturare i debiti e ripartire con serenità.

A chi si rivolge la Legge 3/2012? 

Questa normativa è destinata a chi si trova in una situazione di sovraindebitamento, ovvero ha debiti che non può più pagare, e non ha accesso alle procedure fallimentari ordinarie.

🔹 Privati cittadini con debiti bancari, fiscali o di altro tipo
🔹 Professionisti e lavoratori autonomi
🔹 Piccole imprese e ditte individuali
🔹 Enti e associazioni senza scopo di lucro

     

    I Nostri Servizi

    ANALISI DELLA SITUAZIONE DEBITORIA

    Ti aiutiamo a comprendere se la tua situazione rientra nei casi di sovraindebitamento, ovvero se i tuoi debiti hanno superato la tua effettiva capacità di rimborso. Attraverso un’analisi dettagliata della tua esposizione debitoria, valutiamo:

    • ✔️ L’ammontare complessivo dei debiti (mutui, finanziamenti, cartelle esattoriali, debiti commerciali, ecc.)
    • ✔️ Le tue entrate e il tuo patrimonio
    • ✔️ La sostenibilità dei pagamenti attuali

    Se rientri nei criteri previsti dalla Legge 3/2021, possiamo aiutarti a richiedere una delle procedure di esdebitazione e trovare una soluzione concreta.

    Non tutti possono accedere alle misure della Legge 3/2021. Per questo motivo, effettuiamo una verifica dei requisiti, assicurandoci che:

    • ✅ Non sei soggetto a procedure fallimentari ordinarie
    • ✅ Sei un privato, un lavoratore autonomo, un piccolo imprenditore o un professionista
    • ✅ I tuoi debiti non derivano da comportamenti dolosi o fraudolenti
    • ✅ La tua situazione economica sia realmente compromessa

    Questa fase è fondamentale per evitare rigetti della domanda e garantire il successo della procedura.

    Una volta confermata l’idoneità alla procedura, analizziamo tutte le possibili soluzioni per ridurre, rinegoziare o eliminare il debito. Definiamo il miglior percorso per te, scegliendo tra:

    • 📌 Piano del Consumatore: Se sei un privato con debiti non legati ad attività imprenditoriali, possiamo elaborare un piano di pagamento sostenibile senza bisogno del consenso dei creditori.
    • 📌 Accordo di ristrutturazione del debito: Se hai un’attività professionale o una piccola impresa, possiamo negoziare un accordo con i creditori per ristrutturare il tuo debito.
    • 📌 Liquidazione controllata del patrimonio: Se non ci sono alternative, possiamo gestire la liquidazione dei beni con la possibilità di ottenere l’esdebitazione finale.

    🔹 Obiettivo? Offrirti un piano su misura per uscire dalla crisi e ripartire con serenità.

    Scopri se puoi accedere alla Legge 3/2021! Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno. Il nostro team ti guiderà nella scelta della migliore soluzione per te.

    SCELTA DELLA SOLUZIONE MIGLIORE

    Ti aiutiamo a scegliere la procedura più adatta tra quelle previste dalla Legge 3/2012:

    Piano del Consumatore
    Destinato a privati cittadini che hanno contratto debiti senza colpa grave. Permette di ottenere una ristrutturazione del debito sostenibile, senza necessità di accordo con i creditori.

    Accordo di Ristrutturazione del Debito
    Rivolto a professionisti e imprese. Consente di negoziare un piano di pagamento con i creditori, ottenendo riduzioni e dilazioni.

    Liquidazione del Patrimonio
    Per chi non ha altre possibilità di risanamento. Prevede la vendita dei beni per pagare i debiti, con la possibilità di ottenere l’esdebitazione finale.

    Per chi?

    Questa soluzione è destinata a privati cittadini che hanno accumulato debiti senza dolo o colpa grave (ad esempio, a causa di perdita del lavoro, malattia o altri eventi imprevedibili).

    Come funziona?

    • Viene elaborato un piano di rientro sostenibile, basato sulla reale capacità di pagamento del debitore.
    • Non è necessario ottenere il consenso dei creditori: se il tribunale approva il piano, questo diventa automaticamente vincolante.
    • Possono essere previsti tagli e riduzioni del debito, senza dover cedere il patrimonio personale.

    Vantaggi:

    • ✅ Non serve l’accordo dei creditori
    • ✅ Possibilità di abbassare l’importo delle rate
    • ✅ Protezione da pignoramenti e azioni esecutive

    Per chi?

    Questa procedura è rivolta a lavoratori autonomi, professionisti e piccole imprese che, pur trovandosi in difficoltà economica, possono rimborsare almeno una parte dei debiti.

    Come funziona?

    • Si propone ai creditori un piano di pagamento concordato, con possibilità di riduzione e rateizzazione del debito.
    • L’accordo deve essere approvato da almeno il 60% dei creditori.
    • Una volta omologato dal tribunale, i creditori non possono più avanzare richieste ulteriori.

    Vantaggi:

    • ✅ Possibilità di negoziare riduzioni e dilazioni con i creditori
    • ✅ Protezione da azioni esecutive (pignoramenti, ingiunzioni, ecc.)
    • ✅ Mantenimento dell’attività lavorativa

    Per chi?

    Questa è la soluzione per chi non ha altre possibilità di risanamento e vuole liberarsi definitivamente dei debiti.

    Come funziona?

    • Il debitore mette a disposizione parte o tutto il proprio patrimonio per soddisfare i creditori.
    • Dopo la vendita dei beni, i debiti residui vengono cancellati con l’esdebitazione finale.
    • Sono esclusi dalla vendita i beni essenziali per la vita quotidiana o per l’attività lavorativa.

    Vantaggi:

    • ✅ Possibilità di ripartire senza debiti
    • ✅ Stop alle azioni di recupero forzoso
    • ✅ Esdebitazione finale, anche in caso di pagamento parziale dei debiti

    Qual è la soluzione giusta per te?

    Non esiste una risposta universale: ogni caso è diverso e richiede un’analisi attenta. Il nostro team è a tua disposizione per valutare la tua situazione e guidarti verso la scelta più adatta.

    ASSISTENZA NELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

    • Raccolta e preparazione della documentazione necessaria
    • Presentazione della richiesta presso l’Organismo di Composizione della Crisi (OCC)
    • Gestione dell’intero iter burocratico e rapporti con il tribunale

    SUPPORTO DURANTE L’ITER LEGALE

    • Affiancamento nella fase di negoziazione con i creditori
    • Assistenza in udienza e gestione delle eventuali opposizioni
    • Monitoraggio fino alla chiusura della procedura e ottenimento dell’esdebitazione

    PERCHÉ SCEGLIERCI?

    🔵 Esperienza e professionalità: un team qualificato con esperienza nelle procedure di sovraindebitamento
    🟢 Zero rischi: valutiamo in anticipo la fattibilità della tua richiesta per evitare rigetti
    🟡 Assistenza personalizzata: un consulente dedicato seguirà il tuo caso dall’inizio alla fine
    🔴 Risultati concreti: il nostro obiettivo è farti ottenere la riduzione o la cancellazione del debito

    Il primo passo per accedere ai benefici della Legge 3/2021 è predisporre un dossier accurato con tutti i documenti richiesti. Il nostro team si occuperà di:

    • ✅ Analizzare la tua situazione debitoria e verificare i requisiti di accesso alla procedura
    • ✅ Raccogliere la documentazione economico-finanziaria necessaria (redditi, debiti, patrimonio, spese)
    • ✅ Redigere una relazione chiara e completa che evidenzi la tua condizione di sovraindebitamento
    • ✅ Preparare il piano di ristrutturazione o la richiesta di liquidazione del patrimonio, a seconda della procedura più adatta

    L’Organismo di Composizione della Crisi (OCC) è l’ente preposto alla gestione delle domande di sovraindebitamento. Il nostro compito è:

    • 🔹 Individuare l’OCC competente per la tua richiesta
    • 🔹 Presentare ufficialmente l’istanza con tutta la documentazione necessaria
    • 🔹 Seguire il confronto con l’OCC per garantire il corretto avanzamento della pratica
    • 🔹 Assicurare il rispetto delle tempistiche previste dalla normativa

    Una volta avviata la pratica, ci occuperemo di tutti gli aspetti burocratici e legali, affinché il procedimento si concluda nel minor tempo possibile. Ti forniremo:

    • 📌 Assistenza nella comunicazione con i creditori e nelle eventuali negoziazioni
    • 📌 Supporto nella fase giudiziale, con affiancamento legale in caso di udienza davanti al tribunale
    • 📌 Monitoraggio costante dello stato della pratica, con aggiornamenti puntuali sull’andamento della procedura
    • 📌 Gestione delle eventuali opposizioni da parte dei creditori, con la preparazione di controdeduzioni efficaci

    Il nostro obiettivo è garantirti un accesso agevole alla procedura di sovraindebitamento e aiutarti a ottenere la riduzione o cancellazione dei debiti in modo legale e definitivo.

    Affrontare una procedura di sovraindebitamento può sembrare complesso, ma con il giusto supporto puoi gestire ogni fase in modo efficace e senza stress. Il nostro team di esperti ti accompagnerà in tutto il percorso, garantendoti assistenza continua fino alla risoluzione del tuo caso e all’ottenimento dell’esdebitazione (cancellazione del debito residuo).

    Uno degli aspetti più delicati della procedura è la trattativa con i creditori. Il nostro compito è:

    • ✅ Presentare la tua situazione economica in modo chiaro e trasparente
    • ✅ Mediare con banche, finanziarie e altri creditori per ottenere condizioni più favorevoli
    • ✅ Verificare che i creditori rispettino i limiti imposti dalla legge e non attuino azioni illegittime

    Grazie alla nostra esperienza, possiamo ridurre le pressioni indebite e aiutarti a raggiungere un accordo sostenibile che rispetti i tuoi diritti.

    Nel caso in cui la procedura richieda un passaggio in tribunale, il nostro team sarà al tuo fianco per:

    • ✅ Preparare e presentare la documentazione necessaria
    • ✅ Assisterti in ogni fase del procedimento davanti al giudice
    • ✅ Gestire eventuali opposizioni da parte dei creditori, contestando richieste non conformi alla normativa

    Il nostro obiettivo è garantire che la tua richiesta venga approvata senza intoppi, riducendo al minimo i tempi e i rischi di rigetto.

    Dopo l’approvazione del piano di rientro o della liquidazione del patrimonio, continuiamo a seguirti fino alla completa risoluzione del tuo sovraindebitamento. Ci occupiamo di:

    • ✅ Controllare il rispetto degli accordi da parte di tutte le parti coinvolte
    • ✅ Intervenire in caso di difficoltà nel pagamento delle rate o di imprevisti
    • ✅ Assicurarti l’ottenimento dell’esdebitazione, ovvero la cancellazione dei debiti residui alla fine del percorso

    Grazie al nostro supporto, potrai chiudere definitivamente il tuo passato debitorio e ripartire con una nuova stabilità finanziaria.

    Contattaci

    Hai bisogno di supporto?